Corsi di formazione SIMEA – MARZO 2025: RENTRI!

DESCRIZIONE E PROGRAMMA DEI CORSI DEL MESE DI MARZO 2025

COLAZIONE CON IL RENTRI

Corso di formazione

FORMULARI E REGISTRI DI CARICO/SCARICO RIFIUTI SECONDO I MODELLI R.E.N.T.RI. (durata 2 h)

Corso pratico per conoscere ed utilizzare i nuovi modelli di formulari di accompagnamento rifiuti e di registro, secondo il modello R.E.N.T.RI.

  • Modalità di vidimazione del formulario attraverso il portale R.E.N.T.RI.
  • Compilazione del fir attraverso il portale R.E.N.T.RI.
  • Uso del formulario cartaceo e anticipazioni sull’uso del formulario digitale
  • Registro rifiuti secondo il modello R.E.N.T.RI.
  • Modalità di vidimazione del registro attraverso il portale R.E.N.T.RI.
  • Compilazione del registro attraverso il portale R.E.N.T.RI.
  • Uso del registro nelle diverse situazioni operative (produttore, trasportatore, manutentore, impianto/attività di solo stoccaggio, impianto di recupero/smaltimento).

————————————————–

CAFFè CON IL RENTRI

Corso di formazione

ISCRIZIONE AL RENTRI E IL FUNZIONAMENTO DEL PORTALE (durata 2 h)

Corso pratico per l’iscrizione al R.E.N.T.Ri. e per l’utilizzo del portale messo a disposizione dalla piattaforma telematica:

  • Come effettuare l’iscrizione al R.E.N.T.RI.
  • Come utilizzare il portale R.E.N.T.RI. e relative funzionalità
  • Prove pratiche di utilizzo del portale per:
  • vidimazione e compilazione fir
  • registrazione di un carico e di uno scarico
  • operazioni di rettifica
  • invio del registro al R.E.N.T.RI.
  • esportazione del registro in formato pdf
  • Trasmissione dei dati al R.E.N.T.RI. attraverso il portale: quali dati trasmettere e con quali tempistiche

————————————————-

MERENDA CON IL RENTRI

Corso di formazione

GLI ADEMPIMENTI INTRODOTTI DAL R.E.N.T.RI. (durata 2 h)

Corso teorico che affronta brevemente gli adempimenti R.E.N.T.RI. per i soggetti obbligati.

  • Inquadramento normativo
  • I soggetti obbligati all’iscrizione al R.E.N.T.RI.
  • Le tempistiche degli scaglioni di iscrizione al R.E.N.T.RI.
  • Le tipologie di registro a seconda dei diversi scaglioni di iscrizione
  • Le tempistiche e le modalità di registrazione dei dati
  • I sigilli e l’invio del registro al R.E.N.T.RI.
  • La conservazione sostitutiva del registro
  • Gli incaricati e i delegati R.E.N.T.RI
  • La geolocalizzazione dei mezzi per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi
  • Documentazione da esibire in caso di controllo o ispezione
  • Il sistema sanzionatorio e i soggetti deputati al controllo

————————————————

Tutti i corsi si terranno on line tramite piattaforma Google Meet. Al termine dei corsi verrà lasciato spazio alle domande e verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Per qualsiasi informazione o nel caso in cui desideraste partecipare ma la data proposta non è compatibile con i vostri impegni scrivete a segreteria@simeasrl.it o chiamateci allo 0287238633!

Restiamo a vs. disposizione.

Cordiali Saluti.

Condividi