ALBO, NOVITA’ SULLE ISCRIZIONI PER LE IMPRESE DI TRASPORTO
Nei provvedimenti di iscrizione di trasporto a partire dal prossimo 2 febbraio dovranno essere indicate obbligatoriamente le carrozzerie mobili degli autoveicoli
Con la delibera n. 3 del 24 giugno 2020 il Comitato Nazionale dell’Albo dei Gestori Ambientali ha stabilito che nei provvedimenti di iscrizioni delle imprese di trasporto dei rifiuti all’albo, a partire dal prossimo 2 febbraio, dovranno essere indicate obbligatoriamente le carrozzerie mobili degli autoveicoli, espresse per tipologia, indicando per ciascun tipo i codici EER dei rifiuti abbinabili.
L’Albo classifica le carrozzerie mobili per il trasporto rifiuti in:
- Containers
- Casse mobili
- Compattatori
- Cassoni
- Pianali
In questo modo il Comitato ha uniformato su tutto il territorio nazionale le modalità di agire delle varie sezioni regionali che, in modo del tutto arbitrario, iscrivevano o non iscrivevano nelle autorizzazioni delle imprese di trasporto, operanti nel settore dei rifiuti, le carrozzerie mobili che queste utilizzavano, creando situazioni di concorrenza sleale tra le imprese e mettendo in difficoltà gli organi di controllo.
L’obbligatorietà dell’indicazione della tipologia di carrozzeria mobile all’atto dell’iscrizione dell’impresa, come già detto, si avrà solamente dal 2 febbraio 2021; a partire da tale data i nuovi provvedimenti di iscrizione riporteranno obbligatoriamente le tipologie di carrozzerie mobili utilizzabili dalle singole imprese di trasporto rifiuti, con abbinati i codici EER degli stessi trasportabili.
E’ stato previsto, invece, un periodo transitorio per i provvedimenti d’iscrizione attualmente in corso di validità: per il loro aggiornamento, fino al 31 dicembre 2021, o in occasione delle variazioni di iscrizione successive al 2 febbraio 2021.
Riferimenti https://www.albonazionalegestoriambientali.it/download/it/deliberecomitatonazionale/097-Del3_24.06.2020.pdf
© Copyright riservato - riproduzione vietata - Simea Srl, Milano.
La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18 agosto 2000 n. 248